Dopo qualche anno passato all'interno del mio sito contenitore, La cucina di Fulvio si presenta con un proprio sito! Restano tutti i precedenti contenuti: nessuna ricetta andrà perduta! Benvenuti su:
Un nuovo indirizzo e, presto, anche una nuova livrea.
E la pagina Giorno per giorno presenterà ogni nuova ricetta che sarà stata appena inserita in una delle categorie del sito.
l'indirizzo è: http://lacucinadifulvio.com/
|
E qui, di seguito, le ultime novità da fornelli e dintorni!
La pasta coi broccoli: un’altra proposta, vegetariana
Oggi, per le proposte vegetariane, una nuova ricetta! e, fra le ricette per preparare la pasta con i broccoli, non ne poteva mancare certo una esclusivamente vegetariana;
e con verdure e pasta cotte inizialmente in due diverse fasi e che si incontrano alla fine, saltate insieme nella padella con cui arriveranno in tavola!
Purché preparata rigorosamente con un sugo di solo pomodoro e verdure, questo caposaldo della cucina mediterranea è anche una delle grandi preparazioni vegetariane della cucina italiana.
E non poteva mancare in questa rassegna di riproposte delle ricette vegetariane di questo blog.
Vegetariana ed esotica:
il dhal di lenticchie (semplice)
In una dieta molto povera di proteine animali le lenticchie rappresentano, nella cucina indiana, uno dei principali sostituti vegetali di questa componente fondamentale dell’alimentazione.
Quella presentata qui è forse la versione più semplice (nonché semplificata) di un piatto presente in moltissime varianti…
Carciofi alla romana, un ripasso vegetariano
Questo piatto di carciofi, un classico della cucina italiana, non può non mancare nelle ricette vegetariane che sto riproponendo in questo periodo.
Un piatto che può essere proposto come antipasto, come contorno o anche portata principale:
dipende da quanti carciofi si mettono nel piatto!
Pagina 3 di 45