Stampa

Sfogliata con sorpresa di albicocche

Sfogliata con sorpresa di albicocche

Nel pieno della stagione delle albicocche che - ahimè - quest'anno si son fatte un po' desiderare, ecco una dolcissima proposta.
Niente più che un'altra delicata variazione sul tema delle torte di frutta con crema al forno

Con una particolarità in più: in questo caso non si tratta di una torta aperta ma di una chiusa da un coperchio.
Pure di pasta sfoglia.

Questa preparazione è semplice e relativamente veloce ma presenta un piccolo problema: se l'estate è la stagione delle albicocche, non lo è per la pasta sfoglia. Specie se si tratta di una pasta sfoglia al burro senza additivi di sorta; tende a squagliarsi molto facilmente...

Quindi, in mancanza di un piano di lavoro refrigerato non resta che scendere in cantina (+15°) o fare ampio uso del frigorifero!
Il risultato ripagherà in pieno questi piccoli sforzi in più.

Ecco come prepararla, cominciando come sempre dagli ingredienti.

Ingredienti:

0001.jpg 0002.jpg

stampo per torte cm 32x10

   

pasta sfoglia al burro pronta, ca.

gr

250

albicocche piccole

pz

12

mandorle macinate

CT

2

pangrattato

 

QB

latte per spennellare

 

QB

per la crema

   

panna o latte

cc

80

uova

pz

1

zucchero

gr

20

cannella

 

QB

 Preparazione:

Annunci Google

<

 

Per prima cosa preparare lo spazio nel frigo (io uso quello a pozzetto per le bottiglie di birra...).
Stendere la sfoglia necessaria per il fondo e metterla nello stampo già foderato di carta forno e riporla in frigo per una ventina di minuti.
Stessa procedura per il coperchio.

Preriscaldare il forno (statico) a 200°.

Lavare la frutta e affettare le albicocche in quattro per il lungo; volendo un tocco di dolce in più, mescolare le fettine con un ct di zucchero (personalmente trovo che le albicocche sian già abbastanza dolci di per sé).

0009.jpg 0010.jpg

Disporre sul fondo di pasta sfoglia del pangrattato e delle mandorle (per evitare che l'umidità della frutta possa rovinare la sfoglia), disporre le fette di frutta lievemente sovrapposte e ripassare nuovamente dal frigo.

0011.jpg 0012.jpg 0013.jpg

Sbattere in una ciotola gli ingredienti per la crema, riprendere il fondo e coprire il tutto con la crema.

0003.jpg 0004.jpg 0005.jpg

0008.jpg 0014.jpg

Ripiegare appena i bordi della base sulla frutta e chiudere con il coperchio.
Spennellare abbondantemente di latte (eventualmente con un po' di rosso d'uovo):
a torta starà in forno abbastanza a lungo e non deve assolutamente annerirsi, solo dorarsi appena.
Appena prima di infornare, tagliuzzare qua e là il coperchio per favorire l'uscita del vapore!

0015.jpg 0016.jpg 0017.jpg

0018.jpg 0019.jpg

Infornare per 50' abbassando subito la temperatura a 190° (forno statico, mi raccomando) e lasciar cuocere controllando di tanto in tanto.
Come sempre le temperature sono indicative: se la sfoglia non cominciasse a gonfiarsi dopo la prima decina di minuti, potrebbe essere necessario alzare la temperatura per una decina di minuti.

0020.jpg 0021.jpg

Sfornare e lasciar raffreddare su di una gratella.

0022.jpg 0023.jpg 0026.jpg

0027.jpg

Cospargere di zucchero a velo, affettare e servire.

0028.jpg 0029.jpg 0030.jpg

0031.jpg 0032.jpg

Buon dessert! (o buona merenda, se preferite...)

0036.jpg 0040.jpg 0043.jpg

0044.jpg

SUGGERIMENTI E NOTE:

Annunci Google

<

 {jcomments on}