La nutella casalinga
Recentemente un’amica mi ha chiesto se le passavo la mia ricetta per la nutella casalinga. Ne ho subito approfittato per prepararla e fotografarla; anche perché, ora che i nipoti son tutti cresciuti, non ho più l’occasione di prepararne spesso.
Diciamo subito che di ricette per preparare una crema di nocciole al cioccolato ce ne sono tante; questa è quella che preparo io e vedo che nessun bambino, finora, s’è mai trovato a rifiutarla.
Poiché i gusti personali son molto differenti, e visto che non si tratta di pasticceria fine, si possono modificare le proporzioni dei vari ingredienti; io per esempio uso poca cioccolata e del tipo molto amaro che si usa per cucinare. Altri potrebbero voler raddoppiare il cioccolato e usare (può capitare), del cioccolato al latte. O aumentare la quantità di vaniglia.
Così è come piace a me: sul pane ha il sapore del ricordo di quella che mangiavo da bambino…
Ingredienti:






cioccolato gastronomico |
gr |
100 |
latte fresco |
gr |
160 |
nocciole tostate intere (v. nota) |
gr |
100 |
zucchero |
gr |
150 |
olio EVO |
cc |
90 |
vaniglia bourbon |
presa |
1 |
|
Preparazione:
In una padella d’acciaio, tostare a fuoco medio basso, con un filo d'olio, le nocciole





Lasciarle raffreddare e tritarle nel mixer. ATTENZIONE: le nocciole tendono a scaldarsi molto e il sapore rischia di alterarsi. Conviene, dopo un paio di minuti, lasciarle riposare e poi riprendere una seconda volta e quindi una terza, aggiungendo a questo punto anche circa metà dello zucchero, già miscelato con la vaniglia.




Versare il composto in una padella antiaderente e cuocere a fuoco basso con dell’olio, aggiungendo poi il latte.



Nel frattempo tritare grossolanamente nel mixer il cioccolato gastronomico col resto dello zucchero, aggiungerlo alla crema di nocciole e lasciar cuocere ancora alcuni minuti fino a ottenere una crema omogenea. Volendo assaggiare e correggere, secondo il proprio gusto personale, con altro latte, cioccolato, zucchero o vaniglia.





La crema di nocciole al cioccolato casalinga è pronta. In frigorifero si conserva, in vasetti chiuso, una settimana/dieci giorni. Quando la preparavo per mia nipote però non durava più di un paio di giorni... non so perché: evaporava!



SUGGERIMENTI
- NOTA: non usare le nocciole già in granella, alterano completamente il risultato
- Non usare burro nella preparazione, dà più sapore ma la crema diventa dura e difficilmente spalmabile.
- Una curiosità: questa crema contiene il 30% di zuccheri mentre quelle industriali possono arrivare fino al 70%...
{jcomments on}